da Giulia Monteforte | 23 Mar 21 | La vita dell'interprete traduttore
Autore: Giulia Monteforte Traduzione inglese: Giulia Arletti Una consecutiva dal cinese all’inglese durata ben 17 minuti: è questo il contesto da cui vorrei partire per raccontare cosa è successo durante il Summit Cina-USA svoltosi ad Anchorage, in Alaska....
da Matteo Cima | 20 Gen 21 | La vita dell'interprete traduttore
Autore: Matteo Cima Il concetto di “lingua rara” ha da sempre affascinato gli studenti di lingue che vedono con un misto di fascinazione e repulsione lo studio di questi idiomi. Quest’articolo vuole trattare il rapporto che intercorre tra lingue rare e...
da Daniel Santini | 24 Lug 20 | La vita dell'interprete traduttore
Autore: Daniel Douglas Santini Tradurre è faticoso. Alcuni potrebbero pensarla diversamente, ma vi assicuro che è così. Trattandosi di un lavoro che richiede un’enorme pazienza, è fondamentale organizzarsi nel migliore dei modi possibili. Ho pensato quindi di...
da Tommaso Adami | 8 Mag 20 | La vita dell'interprete traduttore
Autore: Tommaso Adami Tra i numerosi lemmi inglesi che negli ultimi anni si sono infiltrati nel vocabolario italiano c’è anche burnout, una parola che descrive il collasso mentale e/o fisico causato dall’eccessivo lavoro. Ogni volta che...
da Fabiana Grassi | 21 Apr 20 | Articoli tecnici
Autore: Fabiana Grassi Con il consenso dell’Organizzazione Mondiale della Sanità abbiamo tradotto per L’infoscienza la relazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità circa la missione congiunta con la Cina sul Covid-19 del 16-24 febbraio. Si...