da Martina Pozzi | 29 Apr 20 | Articoli tecnici, I più letti
Autore: Martina Pozzi Negli ultimi mesi il blog di CIT ha passato in rassegna le varie modalità di lavoro con cui un interprete può svolgere al meglio il suo compito, ossia trasporre oralmente un messaggio da una lingua all’altra. Tutte queste tecniche di...
da Fabiana Grassi | 6 Mar 20 | Articoli tecnici
Traduzioni a cura di: Fabiana Grassi, Fulvio Novì, Martina Pozzi e Claudia Vona Nelle ultime settimane abbiamo assistito – e stiamo tuttora assistendo – alla diffusione del virus che causa COVID-19, comunemente chiamato coronavirus. Al momento...
da Martina Pozzi | 8 Gen 20 | Articoli tecnici
Autore: Martina Pozzi Gli ultimi articoli del nostro blog parlavano di interpretazione consecutiva, in particolare in quali contesti va utilizzata e quali sono i pro e i contro di questa tecnica. In questo articolo, la mia collega Federica racconta che un...
da Martina Pozzi | 6 Ago 19 | I nostri Aneddoti
Autore: Martina Pozzi Non è necessario conoscere una lingua straniera per fare l’interprete. Pensate che questa affermazione sia azzardata? Affatto! Se è vero che per poter svolgere la professione di interprete bisogna possedere solide conoscenze linguistiche...
da Martina Pozzi | 22 Apr 19 | I nostri Aneddoti
Autore: Martina Pozzi Traduction en français: Claudia Vona Da interprete e traduttrice amo le lingue fin da quando ero bambina; al contrario di quanto si potrebbe pensare, però, la prima lingua straniera con la quale mi sono rapportata non è stato l’inglese...