da Claudia Vona | 8 Ott 20 | La vita dell'interprete traduttore
Autore: Claudia Vona Nel mio articolo precedente “Professione interprete: gli attrezzi del mestiere” avevo individuato la voce come uno degli strumenti fondamentali per svolgere la nostra professione. La voce è uno strumento delicatissimo, da maneggiare con...
da Giulia Arletti | 23 Giu 20 | Articoli tecnici
Autore: Giulia Arletti L’uomo è un animale sociale: così ci descriveva Aristotele nel IV secolo a.C. E proprio in virtù del nostro essere animali sociali, la comunicazione è uno dei bisogni umani elementari perché risponde alla nostra necessità di socializzare....
da Claudia Vona | 13 Mag 20 | Articoli tecnici
Autore: Claudia Vona Nelle settimane e nei mesi precedenti vi abbiamo mostrato quali sono le tecniche di interpretazione, in quali contesti vengono utilizzate e i loro relativi vantaggi (o svantaggi). In questo articolo vorrei elencarvi invece, quali sono gli...
da Ilenia Montana | 28 Dic 19 | Articoli tecnici
Autore: Ilenia Montana Nell’immagine di copertina:“Signore e signori, è un piacere per me essere qui e intervenire in questa conferenza nell’ambito del settore agricolo insieme a ricercatori dei paesi in via di sviluppo” Magia? Ciao a tutti! Sui nostri profili...
da Martina Pozzi | 6 Ago 19 | I nostri Aneddoti
Autore: Martina Pozzi Non è necessario conoscere una lingua straniera per fare l’interprete. Pensate che questa affermazione sia azzardata? Affatto! Se è vero che per poter svolgere la professione di interprete bisogna possedere solide conoscenze linguistiche...