da Fulvio Novì | 12 Nov 20 | La vita dell'interprete traduttore
Autore: Fulvio Novì L’interprete di conferenza è spesso chiamato a lavorare in situazioni complesse, con tanta pressione mediatica e sotto la luce dei riflettori. Sicuramente è questo il caso dell’interpretazione nel mondo del calcio, visto che si ha a che fare con...
da Claudia Vona | 8 Ott 20 | La vita dell'interprete traduttore
Autore: Claudia Vona Nel mio articolo precedente “Professione interprete: gli attrezzi del mestiere” avevo individuato la voce come uno degli strumenti fondamentali per svolgere la nostra professione. La voce è uno strumento delicatissimo, da maneggiare con...
da Francesca Zaniboni | 23 Gen 20 | I nostri Aneddoti
Autore: Francesca Zaniboni Nelle ultime settimane si è parlato molto dell’interpretazione consecutiva sul nostro blog. Dalla collega Federica, che ha parlato dei contesti in cui si usa questa tecnica; a Ilenia, che ne ha illustrato i pro e i contro; fino...
da Claudia Vona | 15 Gen 20 | Articoli tecnici
Autore: Claudia Vona Nelle scorse settimane gli articoli del nostro blog si sono concentrati sulla tecnica dell’interpretazione consecutiva. Abbiamo visto in quali contesti viene utilizzata, quali sono i suoi vantaggi (e i suoi svantaggi) e cosa si nasconda dietro...
da Martina Pozzi | 8 Gen 20 | Articoli tecnici
Autore: Martina Pozzi Gli ultimi articoli del nostro blog parlavano di interpretazione consecutiva, in particolare in quali contesti va utilizzata e quali sono i pro e i contro di questa tecnica. In questo articolo, la mia collega Federica racconta che un...