da Giulia Monteforte | 23 Mar 21 | La vita dell'interprete traduttore
Autore: Giulia Monteforte Traduzione inglese: Giulia Arletti Una consecutiva dal cinese all’inglese durata ben 17 minuti: è questo il contesto da cui vorrei partire per raccontare cosa è successo durante il Summit Cina-USA svoltosi ad Anchorage, in Alaska....
da Martina Pozzi | 29 Apr 20 | Articoli tecnici, I più letti
Autore: Martina Pozzi Negli ultimi mesi il blog di CIT ha passato in rassegna le varie modalità di lavoro con cui un interprete può svolgere al meglio il suo compito, ossia trasporre oralmente un messaggio da una lingua all’altra. Tutte queste tecniche di...
da Claudia Vona | 15 Gen 20 | Articoli tecnici
Autore: Claudia Vona Nelle scorse settimane gli articoli del nostro blog si sono concentrati sulla tecnica dell’interpretazione consecutiva. Abbiamo visto in quali contesti viene utilizzata, quali sono i suoi vantaggi (e i suoi svantaggi) e cosa si nasconda dietro...
da Martina Pozzi | 8 Gen 20 | Articoli tecnici
Autore: Martina Pozzi Gli ultimi articoli del nostro blog parlavano di interpretazione consecutiva, in particolare in quali contesti va utilizzata e quali sono i pro e i contro di questa tecnica. In questo articolo, la mia collega Federica racconta che un...
da Ilenia Montana | 28 Dic 19 | Articoli tecnici
Autore: Ilenia Montana Nell’immagine di copertina:“Signore e signori, è un piacere per me essere qui e intervenire in questa conferenza nell’ambito del settore agricolo insieme a ricercatori dei paesi in via di sviluppo” Magia? Ciao a tutti! Sui nostri profili...