SERVIZI DI INTERPRETARIATO

INTERPRETARIATO

Un interprete può essere utile in svariate situazioni, dalle conferenze alle visite in azienda, dai webinar alle trattative commerciali.

I professionisti di CIT possono supportarti sia di persona sia come interpreti da remoto grazie alle piattaforme di RSI (Remote Simultaneous Interpreting) per corsi, conferenze e meeting online.

Se hai bisogno di supporto tecnico, i professionisti di CIT collaborano con un partner per il noleggio di cabine, bidule, fonici e piattaforme RSI per un servizio completo.

Scopri di più sulle tecniche di interpretariato qui sotto, oppure contattaci direttamente per avere un consiglio su quale tipo di servizio fa al caso tuo

TRATTATIVA

La trattativa è adatta per: incontri commerciali, fiere settoriali, presentazioni di prodotti, gruppi di lavoro, visite guidate in azienda.

L’interpretazione di trattativa consiste nella mediazione tra due o più parti, con un’alternanza tra le parti e l’interprete a intervalli brevi. La trattativa non richiede strumentazioni particolari e può essere effettuata in qualsiasi ambiente.

h

CONSECUTIVA

La consecutiva è adatta per: interviste, presentazioni di libri, testimonianze, presentazioni di prodotti.

L’interpretazione consecutiva prevede che l’interprete prenda appunti con una speciale tecnica mentre l’oratore parla, per poi rendere la traduzione nell’altra lingua. Oratore e interprete si alternano a intervalli di circa 5 minuti, perciò i tempi si dilatano fino quasi a raddoppiare rispetto al discorso dell’oratore. La consecutiva non richiede strumentazioni particolari, ma l’interprete necessita di un appoggio per prendere appunti e generalmente rimane vicino all’oratore.

SIMULTANEA

La simultanea è adatta per conferenze con oratori che parlano una lingua diversa da una grande porzione del pubblico.

L’interpretazione simultanea prevede la traduzione in tempo reale del discorso dell’oratore. L’interprete ascolta il discorso tramite delle cuffie e traduce in tempo reale per il pubblico. La simultanea richiede una cabina insonorizzata e delle cuffie per il pubblico. Eventualmente può essere effettuata con bidule, il sistema usato solitamente per le visite guidate. Per gli incarichi che superano un’ora sono necessari due interpreti.

CHUCHOTAGE

Lo chuchotage non richiede strumentazioni particolari ed è adatto per conferenze con oratori che parlano una lingua diversa da un massimo di 3 persone nel pubblico, inoltre è spesso usato in combinazione con la consecutiva durante le interviste.

L’interpretazione di chuchotage, ovvero “sussurrata” prevede la traduzione in tempo reale del discorso dell’oratore. L’interprete traduce per un massimo di 3 persone e bisogna assicurarsi che l’interprete abbia la possibilità di ascoltare al meglio l’oratore (tramite cuffie o semplicemente sedendo in un luogo con ottima acustica) e di sedere dietro o di fianco ai clienti.

L’interpretazione simultanea, consecutiva e di trattativa può essere svolta anche da remoto tramite piattaforme di videoconferenza come Zoom e Teams.

Per informazioni e preventivi

Non hai trovato quello di cui hai bisogno?