da Fulvio Novì | 23 Mag 20 | La vita dell'interprete traduttore
Autore: Fulvio Novì Oggi, con questo articolo, noi di CIT vogliamo portare qualcosa di un po’ diverso. Era da un po’ che avevamo in mente di parlare nel dettaglio di transcreation, una delle branche più affascinanti e complesse del vasto mondo della traduzione,...
da Tommaso Adami | 8 Mag 20 | La vita dell'interprete traduttore
Autore: Tommaso Adami Tra i numerosi lemmi inglesi che negli ultimi anni si sono infiltrati nel vocabolario italiano c’è anche burnout, una parola che descrive il collasso mentale e/o fisico causato dall’eccessivo lavoro. Ogni volta che...
da Tommaso Adami | 24 Ott 19 | La vita dell'interprete traduttore
Autore: Tommaso Adami Lo humour è forse una delle espressioni più interessanti e uniche di una lingua, oltre che un elemento fondamentale per meglio comprendere le diverse culture e il particolare uso che queste ne fanno. Tuttavia, essendo appunto lo humour,...
da Federica Bonapace | 13 Ott 19 | La vita dell'interprete traduttore
Autore: Federica Bonapace English Translation: Vera Scaccabarozzi Traducción en español: Ilenia Montana Le vacanze sono finite! “Peccato” diranno gli studenti, gli amanti del mare e delle lunghe giornate di sole; “per fortuna” diranno, invece, quelli che non...
da Daniel Santini | 7 Set 19 | La vita dell'interprete traduttore
Autore: Daniel Douglas Santini Benvenuti al secondo atto dei disagi del traduttore by Daniel Santini. La volta scorsa vi ho parlato di come, nonostante ci si provi, sia impossibile stabilire quale sia la scelta migliore tra lavoro freelance e dipendente...
da Francesca Calabrò | 10 Giu 19 | La vita dell'interprete traduttore
Autore: Francesca Calabrò Per tutti i giovani che come me hanno deciso di dedicarsi alla professione di interprete, arriva prima o poi il fatidico momento in cui, terminati faticosamente gli studi, si viene ingaggiati per il primo incarico, ed ecco che spesso...