da Martina Pozzi | 29 Apr 20 | Articoli tecnici, I più letti
Autore: Martina Pozzi Negli ultimi mesi il blog di CIT ha passato in rassegna le varie modalità di lavoro con cui un interprete può svolgere al meglio il suo compito, ossia trasporre oralmente un messaggio da una lingua all’altra. Tutte queste tecniche di...
da Francesca Zaniboni | 21 Apr 20 | Articoli tecnici
Autore: Francesca Zaniboni Siete mai andati alla presentazione del libro di un autore straniero? Avete mai condiviso sui social network il famoso meme della “donna che sussurrava ai manzi”? Se la risposta è sì, congratulazioni! Siete stati a contatto con lo...
da Fabiana Grassi | 21 Apr 20 | Articoli tecnici
Autore: Fabiana Grassi Con il consenso dell’Organizzazione Mondiale della Sanità abbiamo tradotto per L’infoscienza la relazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità circa la missione congiunta con la Cina sul Covid-19 del 16-24 febbraio. Si...
da Fabiana Grassi | 6 Mar 20 | Articoli tecnici
Traduzioni a cura di: Fabiana Grassi, Fulvio Novì, Martina Pozzi e Claudia Vona Nelle ultime settimane abbiamo assistito – e stiamo tuttora assistendo – alla diffusione del virus che causa COVID-19, comunemente chiamato coronavirus. Al momento...
da Francesca Calabrò | 29 Feb 20 | Articoli tecnici
Autore: Francesca Calabrò L’astrusa lingua della burocrazia: invisa a tutti, usata da troppi Il governo arruola la Crusca: basta burocratese «Le faccio un esempio: chi riempie il modulo per il passaporto di un minore sa sempre cosa significa “essere a conoscenza dei...
da Daniel Santini | 14 Feb 20 | Articoli tecnici
Autore: Daniel Douglas Santini Un saluto a tutti! Leggendo i miei precedenti articoli, avrete ormai capito che, ormai da quasi tre anni, mi sto specializzando nella branca della traduzione di videogiochi. Credo sia finalmente arrivato il tanto atteso momento...