BLOG

La vita del traduttore e interprete raccontata da CIT

Seguici sui nostri social!

Ultimi articoli

Lingue rare e traduzione: vademecum

Lingue rare e traduzione: vademecum

Quando ci si appresta a intraprendere la professione di traduttore e/o interprete, è fondamentale in ottica di mercato riuscire a crearsi un vantaggio concorrenziale che ci consenta di svolgere con profitto e serenità la nostra professione. Uno di questi vantaggi è rappresentato dalla comprensione di una lingua rara. In questo articolo si propone una riflessione su queste particolari lingue, nonché un vademecum per il giovane traduttore interessato a percorrere questa strada.

leggi tutto
Interpreti e calcio: intervista ad Alessia Hughes Enriquez

Interpreti e calcio: intervista ad Alessia Hughes Enriquez

L’interprete di conferenza è spesso chiamato a lavorare in situazioni complesse, con tanta pressione mediatica e sotto la luce dei riflettori.
Sicuramente è questo il caso dell’interpretazione nel mondo del calcio, visto che si ha a che fare con grandi campioni, società famosissime ed eventi seguiti da milioni di persone in tutto il mondo. Per capire di più sulle dinamiche di questo mondo dal punto di vista degli interpreti abbiamo deciso di intervistare Alessia Hughes Enriquez, interprete di conferenza con più di 100 giornate di interpretazione in ambito calcistico alle spalle. Buona lettura!

leggi tutto
L’interprete in fabbrica: un dietro le quinte dell’interpretariato in ambito tecnico

L’interprete in fabbrica: un dietro le quinte dell’interpretariato in ambito tecnico

Quando sentiamo parlare di interpretariato l’associazione con cantieri, fabbriche e siti produttivi non è certo la più scontata. Eppure, l’interpretariato tecnico in cantiere è in realtà un servizio molto richiesto nelle fabbriche e nei siti produttivi dove i macchinari vengono aggiornati costantemente e, talvolta, sostituiti con nuove macchine all’avanguardia. Vediamo in questo articolo come si svolge e come si deve comportare l’interprete dal punto di vista della sicurezza.

leggi tutto
Come utilizzare la voce in modo corretto? Parola all’esperto

Come utilizzare la voce in modo corretto? Parola all’esperto

La voce è uno degli strumenti fondamentali per svolgere la nostra professione, ecco perché ho deciso di chiedere qualche consiglio a chi di voce se ne intende davvero.
Ho rivolto qualche domanda – dalle più generali a quelle più specifiche, relative alla nostra professione – alla dottoressa Michela Capucetti, logopedista e membro della Federazione Logopedisti Italiani.

leggi tutto

I più letti

Interpretazione telefonica e conference call

Interpretazione telefonica e conference call

Un interprete ricorre all’interpretazione telefonica o alla conference call quando non può trovarsi nello stesso luogo dei fruitori della sua traduzione. In questo articolo esaminerò le modalità interpretative e le occasioni in cui un interprete può lavorare a distanza, per poi soffermarmi sui vantaggi e gli svantaggi per interpreti e clienti che utilizzano il remote interpreting.

leggi tutto
Traduzione medica: la chirurgia delle parole

Traduzione medica: la chirurgia delle parole

La traduzione in campo medico è molto delicata. Il traduttore è un po’ il chirurgo delle parole, più che mai in questo campo così complicato. Così come ogni medico si specializza in una determinata branca, anche un traduttore si deve specializzare per affrontare i complicati testi medici.

leggi tutto
Trattative commerciali internazionali: perché assumere un interprete è fondamentale

Trattative commerciali internazionali: perché assumere un interprete è fondamentale

Che si tratti di un negoziato in sede aziendale, una visita guidata agli impianti o una fiera settoriale, un interprete è un alleato indispensabile per delle trattative commerciali internazionali di successo tra persone appartenenti a culture diverse. Non è semplice portare a termine una trattativa commerciale se non parliamo la stessa lingua della nostra controparte e se non ne conosciamo usi e costumi. Ecco allora che entra in gioco la figura dell’interprete, che alla riscossa sul suo cavallo bianco corre in aiuto dei venditori impegnati in negoziati internazionali.

leggi tutto